Cappella Musicale Costantina
La Cappella Musicale Costantina, un’associazione musicale ma non solo. Un’unità di gruppo e di intenti, un modo diverso e originale di concepire l’arte. Una costante, progressiva scoperta di ciò che si nasconde dietro le forme classiche che ci accompagnano da quando eravamo piccoli. Un nuovo modo di interpretare il pensiero dei grandi della musica, un modo per rileggerlo e rinnovarlo attraverso l’espressione di un pensiero comune, uno “spirito”, un idem sentire dei musicisti e dei coristi che partecipano a questo ambizioso progetto.

Il Coro e i Musicisti
Il gruppo è composto da persone disponibili, che accolgono i nuovi arrivati con simpatia e competenza. Sia i professionisti che gli amatori mettono al primo posto la professionalità per ottenere risultati lusinghieri. Durante le prove si alternano momenti di impegno e concentrazione a momenti di ilarità e divertimento, perché la musica è innanzitutto divertimento, voglia di star bene con se stessi e con gli altri, esprimendosi attraverso una delle più belle forme di comunicazione: la musica! Il gruppo tutto è impegnato all’animazione di Eventi e Concerti non disdegnando la partecipazione a Matrimoni e animazioni liturgiche di ogni tipo.
Vieni ad ascoltarci
Ogni Martedì sera presso il Battistero della Basilica di Sant’Agnese di via Nomentana il coro approfondisce tematiche inerenti alla Musica percorrendo questioni stilistiche rivolte alla costruzione del repertorio “classico”.
Il gruppo tutto è impegnato all’animazione di Eventi e Concerti non disdegnando la partecipazione a Matrimoni e animazioni liturgiche di ogni tipo.
La nostra Musica
La Cappella Musicale Costantina, s’adopera nell’accompagnamento musicale per matrimoni e l’animazione di eventi nuziali. Il programma dell’associazione è vastissimo e prevede da un lato l’esecuzione di un repertorio corale e orchestrale, che spazia dalla musica barocca fino ad arrivare a Mozart e Haydn; dall’altro, un repertorio esclusivamente corale, polifonico, che comprende madrigali, villanelle e canzoni del ‘500.
All’occasione possono essere proposte musiche a tema o particolari richieste musicali opportunamente arrangiate per la formazione ingaggiata.

