L’Associazione Musicale
La Cappella Musicale Costantina, un’associazione musicale ma non solo. Un’unità di gruppo e di intenti, un modo diverso e originale di concepire l’Arte. Una costante, progressiva scoperta di ciò che si nasconde dietro le forme classiche che ci accompagnano da quando eravamo piccoli.
Un nuovo modo di interpretare il pensiero dei grandi della musica, un modo per rileggerlo e rinnovarlo attraverso l’espressione di un pensiero comune, uno “spirito”, un idem sentire dei musicisti e dei coristi che partecipano a questo ambizioso progetto.
Il gruppo è composto da persone disponibili, che accolgono i nuovi arrivati con simpatia e competenza. Sia i professionisti che gli amatori mettono al primo posto la professionalità per ottenere risultati lusinghieri.
Durante le prove si alternano momenti di impegno e concentrazione a momenti di ilarità e divertimento, perché la musica è innanzitutto divertimento, voglia di star bene con se stessi e con gli altri, esprimendosi attraverso una delle più belle forme di comunicazione: la musica! È un gruppo che rimane tale anche al di fuori del contesto musicale; la Cappella Costantina è infatti anche amicizia, perché la coesione, la crescita e il confronto nascono anche davanti a una succulenta pizza.
Strategia
La Cappella Costantina accoglie chiunque voglia affacciarsi all’affascinante mondo della musica classica, sacra e profana, orchestrale e polifonica a cappella. L’invito è rivolto anche e soprattutto a coloro che sono completamente a digiuno di musica, affinché possano portare nel gruppo l’entusiasmo di chi si cimenta per la prima volta in un’impresa, con passione, voglia di fare, voglia di dare il proprio apporto.
Il programma attuale dell’associazione prevede da un lato l’esecuzione di un repertorio corale e orchestrale, che spazia dalla musica barocca fino ad arrivare a Mozart e Haydn; dall’altro, un repertorio esclusivamente corale, polifonico, che comprende madrigali, villanelle e canzoni del ‘500.
L’attività della Cappella Costantina si divide tra concerti dal vivo e registrazioni di album per il mercato discografico, vantando attualmente la pubblicazione di 12 cd e un numero di concerti in continuo aumento.
Il direttore del coro e dell’orchestra, il Maestro Paolo De Matthaeis, lavora quotidianamente per creare un gruppo affiatato, organizzato e motivato. Non è solo musica, ma anche immagine, ricerca, carattere.
La nostra Missione
Ovviamente Missione intesa come dichiarazione d’intenti, anche se a volte il nostro organizzarsi assomiglia più ad un gruppo d’esperienze parallelo che a quello di un Coro o un’Orchestra che si rispetti.
Effettivamente non troverete gente palesemente esaltata e tantomeno fenomeni del belcanto o del belsuono – cerchiamo con pazienza di riscoprire il gusto di stare insieme condividendo una passione.
Questa passione è sedimentata in ognuno di noi, persino in te che stai leggendo queste righe.. purtroppo il tempo tiranno ed impostore ci obbliga a ritmi già decisi e scanditi da un sociale rampante che non guarda in faccia a nessuno.
Così – con tanta dedizione – inganniamo ogni tentazione e con aria mascalzona ci troviamo periodicamente per cantare tramite le note indicate dai grandi classici quello che vergognosamente non osiamo raccontare.
Il risultato è impressionante perchè come per un sortilegio nascono interessanti armonie a cui nessuno prima ambiva e pensava di arrivare.
Eventi, date – appuntamenti
Nothing from 18 Aprile 2021 to 8 Maggio 2021.
Eventi, Concerti, prove libere e open day
Ogni Martedì sera presso il Battistero della Basilica di Sant’Agnese di via Nomentana il coro approfondisce tematiche inerenti alla Musica percorrendo questioni stilistiche rivolte alla costruzione del repertorio “classico”.
L’ultimo martedì del mese la prova è condivisa con l’orchestra che “assembla” il repertorio finale assieme ai cantori – il secondo lunedì del mese una sorta di “laboratorio” stabile prevede l’attività strumentale e cameristica rivolta a piccoli gruppi.
Il gruppo tutto è impegnato all’animazione di Eventi e Concerti non disdegnado la partecipazione a Matrimoni e animazioni liturgiche di ogni tipo.